Avviso pubblico alle famiglie con figli minori residenti nei Comuni del distretto socio-sanitario n. 41. Erogazione di v...

Scritto il 24/03/2025
Avviso pubblico alle famiglie con figli minori residenti nei Comuni del distretto socio-sanitario n. 41. Erogazione di voucher per la partecipazione ad attività sportive e culturali “Azione 3 – Fuori classe ma dentro il mondo” piano di zona 2019-2020 II annualità.
In attuazione dell’azione 3 dei Piani di Zona 2019-2020 II annualità- denominata “Fuori classe ma dentro il mondo” in favore di minori residenti nei comuni del Distretto Socio Sanitario n ° 41; Vista la delibera del Comitato dei Sindaci n. 01 del 22.09.2021, di riparto ai singoli Comuni, in rapporto alla popolazione, delle risorse relative all’azione di cui sopra, per complessivi n. 98 voucher.
SI RENDE NOTO
Art. 1 – Oggetto e finalità
Il Distretto socio-sanitario n.41, nell’ambito del Piano di Zona 2019-2020, dalla rilevazione dei bisogni emersi da un’analisi del territorio, ha ideato il progetto “Fuori Classe ma dentro il mondo” per garantire attività sportive e ludico-ricreative tendenti a stimolare maggiormente gli interessi del minore e accrescere le sue conoscenze, stimolando le capacità latenti che spesso non emergono a causa dell’ambiente in cui vivono. Il progetto è rivolto a n.98 minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni, a valere sulle risorse del PDZ 2019/2020, residenti nei comuni del Distretto Socio-sanitario n. 41.
Il progetto persegue le seguenti finalità:
- diffondere un’idea forte dello sport, dei suoi diritti, delle sue potenzialità e risorse;
- valorizzare e implementare le possibilità di accesso alle attività sportive e culturali quale strumento di inclusione sociale e cura dello sviluppo psico-fisico dei minori.
Nell’ambito delle finalità sopraindicate, il progetto persegue i seguenti obiettivi:
- facilitare il processo di crescita sana dei minori dal punto di vista logico, motorio e relazionale, incoraggiandoli a svolgere attività fisica e culturale ed aiutandoli ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e della personalità individuale;
- favorire la fruizione di attività sportive e culturali per minori appartenenti a nuclei familiari con disagio economico e sociale, supportando le famiglie che non potrebbero sostenere i costi delle attività;
- promuovere la socializzazione e la riduzione del rischio ed eventuali condizioni di dipendenza dall’uso eccessivo dei social network;
- promuovere l’acquisizione di stili di vita corretti e salutari contrastando l’obesità infantile e le cattive abitudini alimentari;
- promuovere i valori educativi dello sport quali l’integrazione, l’inclusione sociale e la valorizzazione delle differenze.
Il progetto prevede l’inserimento dei minori nelle seguenti attività: - Attività sportive;
- Attività culturali e ludico ricreative (corsi di musica, teatro, etc.)
Art. 2 – Descrizione del Servizio
Col presente avviso è possibile presentare domanda per l’erogazione di voucher per la partecipazione ad attività sportive, culturali e ludico ricreative organizzate da Associazioni/Organizzazioni/Società iscritte al CONI, EPS (Ente di Promozione Sportiva) e/o Enti del Terzo settore iscritte nel registro unico nazionale del Terzo settore, accreditate con il Distretto Socio Sanitario n. 41.
Per ogni utente verrà erogato un voucher mensile massimo di € 40 euro, per un importo annuale di 480€.
Il voucher sarà erogato alle famiglie per la frequenza da parte dei figli minori aventi diritto alle attività sportive e/o attività culturali e ludico ricreative, presso gli Enti accreditati per tale attività con il DSS n. 41.
Le spese per eventuale certificato medico, kit sportivo o altre spese connesse all’attività frequentata dal minore restano a carico del nucleo familiare. Il voucher sarà emesso in favore della famiglia che risulterà beneficiaria e liquidato direttamente all’Associazione/Società sportiva e/o culturale, dietro presentazione di documentazione attestante l’avvenuta erogazione della prestazione/attività.
Le Associazioni/Società sportive e/o culturali, fatta salva la quota assicurativa, non potranno in nessun caso e a nessun titolo richiedere alle famiglie il pagamento di ulteriori quote.
In caso di assenze prolungate dei bambini/ragazzi partecipanti, le Associazioni/Società sportive e/o culturali dovranno darne comunicazione all’Ufficio competente del comune di residenza, che provvederà a contattare la famiglia al fine di verificarne le motivazioni.
In caso di rinuncia della frequenza del corso e/o dell’attività sportiva, ogni comune potrà ammettere un nuovo beneficiario seguendo l’ordine della graduatoria sino ad esaurimento delle risorse.
Le attività di verifica sull’andamento del progetto saranno effettuate da parte dell’assistente sociale di ogni singolo comune.
Art. 3 – Destinatari del contributo e requisiti.
Possono presentare domanda per l’accesso al voucher economico le famiglie aventi:
− minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti;
− residenza in uno dei Comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario n. 41 (Partinico, Borgetto, Camporeale, San Giuseppe Jato, Trappeto, Balestrate, Montelepre, San Cipirello, Giardinello);
− attestazione ISEE (ai sensi del DPCM n. 159/2013), in corso di validità, pari o inferiore ad € 15.000,00.
I requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. Gli interessati potranno presentare domanda per ciascun minore presente nel nucleo familiare in possesso dei requisiti richiesti.
I destinatari non possono beneficiare di ulteriori contributi economici previsti da altri Enti (Comuni, Regione, Provincia, INPS, ecc…), per la stessa tipologia di attività richiesta.
Sono disponibili n. 98 voucher a valere sulle risorse del PDZ 2019/2020 II annualità, dal valore di € 40,00 mensili per un valore complessivo di € 480,00 cadauno per 12 mesi.
I voucher saranno così distribuiti nel territorio distrettuale in base al dato aggregato della popolazione residente nel DS 41:
- Montelepre 9
Art. 4 – Risorse- modalità richiesta voucher
Le attività sono finanziate con le risorse del Piano di Zona 2019-2020 II annualità e le eventuali economie residue del PdZ precedente – Azione 3 “Fuori Classe ma dentro il mondo”, pari complessivamente ad € 47.199,92 a valere sul Piano di Zona 2019-2020 – II Annualità.
La domanda comprensiva della documentazione, nel rispetto della tutela dei dati sensibili ai sensi del D.Lgs. n° 196 del 30/06/2003, modificato dal Decreto Legislativo 101 del 10 agosto 2018 e a livello europeo dal GDPR 2016/679 – Regolamento Europeo sulla Protezione Dati, dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di residenza del Distretto n . 41 entro e non oltre il 05/05/2025.
Le istanze verranno presentate su apposito modulo allegato al presente avviso e saranno altresì reperibile presso gli Uffici dei Servizi Sociali dei comuni di residenza o collegandosi ai siti istituzionali di ciascun Comune del distretto socio sanitario n.41. Da allegare al modulo di presentazione della domanda:
- Attestazione ISEE in corso di validità;
- Documento di riconoscimento del richiedente e del beneficiario - Permesso di soggiorno o ricevuta di rinnovo (solo per stranieri).
Art. 5 – Formazione della graduatoria, valore del contributo e modalità di erogazione.
Scaduto il termine per la presentazione della domanda, ciascun Comune trasmetterà tutte le istanze pervenute entro il termine di scadenza all’Ufficio piano del DS41 che procederà all’istruttoria delle istanze stilando la graduatoria degli ammissibili e non ammissibili, al beneficio nei limiti dei voucher assegnati a ciascun comune come indicato all’Art. 3 del presente avviso e che diverrà esecutiva decorsi i giorni dalla pubblicazione con valore di notifica agli interessati e senza che siano pervenunte opposizioni e/o ricorsi . I servizi sociali dei comuni del Distretto acquisite la graduatoria dal Comune capofila, procederanno a far effettuare la scelta e alla consegna dei voucher .
In caso di eventuali rinunce o di eventuali economie si procederà allo scorrimento della graduatoria degli ammissibili al contributo. La graduatoria verrà formulata sulla base dei seguenti criteri e punteggi così ripartiti:
VALORE ISEE : Da 0,00 a 6.000 –> 3 punti
Da 6.001,00 a 11.000 –> 2 punti
Da 11.001 a 15.000 –> 1 punto
COMPONENTI NUCLEO FAMILIARE :
3 o più figli minori –> 3 punti
2 figli minori –> 2 punti
1 Figlio minore –> 1 punto
PUNTI AGGIUNTIVI :Presenza nel nucleo familiare di 1 o più minori disabili –> 1 punto
A parità di punteggio, la precedenza in graduatoria è data dall’ordine cronologico di arrivo della domanda. Nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e del principio della minimizzazione dei dati, i beneficiari del contributo saranno identificati con il codice utente (Protocollo dell’istanza del Comune in cui l’istanza è stata presentata). Pertanto, i richiedenti dovranno prestare attenzione ad acquisire e conservare accuratamente il numero di protocollo di presentazione dell’istanza al fine di poter verificare l’ammissibilità al beneficio. L’entità del voucher è fissata ad un massimo di € 40,00 al mese per minore per un max di circa €.480,00 annuale. Le spese per eventuale certificato medico, kit sportivo o altre spese connesse all’attività praticata dal minore restano a carico del nucleo familiare. I beneficiari collocati in posizione utile in graduatoria saranno contattati dal proprio comune per l’assegnazione dei voucher e per la scelta dell’Associazione/Società sportiva accreditata con il Distretto Socio Sanitario n. 41 presso cui svolgere le attività. L’elenco delle Associazione/Società sportive accreditate sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune Capofila del DSS 41 (Partinico) e dei Comuni che compongono il Distretto. Gli enti già accreditati sono tenuti a presentare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa ai sensi del dpr 445/2000 sul mantenimento dei requisiti dichiarati in sede di accreditamento .
Art. 6 –Verifiche e controlli
Al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite, ciascun Comune del Distretto Socio Sanitario n. 41 si riserva di sottoporre a controllo a campione le dichiarazioni rese dai richiedenti il VOUCHER economico in oggetto con autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR del 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.e ii. La comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 7 della legge 241/1990, s’intende anticipata e sostituita dal presente avviso e dall’atto di adesione allo stesso da parte delle famiglie interessate attraverso la domanda di partecipazione al medesimo.
Art. 7 – Tutela della privacy
Tutti i dati personali saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del Decreto Legislativo n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e s.m.i, esclusivamente per le finalità attinenti l’attuazione del presente intervento. L’informativa dettagliata sull’uso dei dati personali è disponibile in calce al modello di domanda e deve essere sottoscritta per presa visione e consenso.
Art. 8– Responsabile del Procedimento
Ai sensi dell’art. 8, comma 2 lettera c) della Legge 241/90, il Responsabile del Procedimento è L’Assistente Sociale DS41 D.ssa Giulia Di Carlo.
Art.9 – Informazioni e pubblicità Tutte le informazioni sul presente avviso possono essere richieste agli Uffici dei Servizi Sociali dei singoli comuni facenti parte del Distretto Socio Sanitario n° 41. Il presente avviso ed i relativi allegati sono integralmente disponibili sui siti istituzionali dei Comuni di residenza dei richiedenti, nella sezione AVVISI, e sul sito istituzionale del comune capofila, sezione Avvisi/Novità oltre che sulla sezione Distretto Socio Sanitario n° 41, nell'apposita area “Avvisi”.
Maggiori informazioni al link: